Sconto del 10% sul primo acquisto
Richiedi la consulenza gratuita con i nostri skin expert
Le macchie scure o discromie cutanee, comunemente definite iperpigmentazione o macchie brune, rappresentano una problematica molto comune della pelle. Le discromie cutanee sono in genere legate all’età o ad una errata o eccessiva esposizione solare e possono manifestarsi su diverse aree del corpo, in particolare sul viso, sulle mani e su altre parti frequentemente esposte ai raggi solari. In questo articolo, approfondiremo le diverse tipologie di macchie cutanee e vedremo le diverse cause all’origine dell’iperpigmentazione.
L’iperpigmentazione è un termine utilizzato per descrivere aree caratterizzate da pigmentazione irregolare sulla pelle, manifestandosi attraverso macchie o chiazze che conferiscono un aspetto non uniforme al colorito della pelle. Queste macchie cutanee possono comparire in varie zone del viso e del corpo a causa di diversi fattori:
Una particolare forma di discromie cutanee è rappresentata dal melasma, una forma comune di iperpigmentazione, particolarmente riscontrata nelle donne, soprattutto durante e dopo la gravidanza. Solitamente si presenta come ampie macchie scure sul viso, ma può coinvolgere anche altre parti del corpo.
La causa esatta del melasma è ancora oggetto di studio. In generale, si attribuisce una predisposizione genetica e alla presenza di fattori scatenanti. Tra questi:
È interessante notare che il melasma può verificarsi anche in assenza di queste presunte cause scatenanti, ovvero in individui che non sono in gravidanza, non utilizzano contraccettivi, si espongono normalmente al sole e non utilizzano cosmetici. Questo sottolinea la complessità della condizione.
Infine, il melasma colpisce principalmente le donne e individui con carnagione, occhi e capelli scuri. Le persone di origine ispanica/latina, asiatica, mediorientale e indiana sono particolarmente suscettibili a questa problematica.
Innanzitutto, è cruciale adottare quotidianamente una protezione solare per prevenire e contrastare l’iperpigmentazione. Oltre all’impiego di creme dotate di un fattore di protezione solare SPF uguale o superiore a 20 come il Rich Serum e la Crema viso effetto lifting Day, consigliamo l’uso combinato dell’olio puro di Rosa Mosqueta. Questo olio, arricchito con vitamina E dalle note proprietà antiossidanti e cicatrizzanti, si rivela un ottimo alleato nella cura della pelle, contribuendo a contrastare la comparsa di macchie cutanee e danni causati dall’esposizione solare.
L’uso costante di tali trattamenti estetici è in grado di migliorare visibilmente l’aspetto della pelle, uniformandone l’incarnato. Tuttavia, è essenziale sottolineare che la consulenza skincare e la consulenza di un dermatologo è indispensabile per individuare il trattamento più efficace e adatto alle specifiche esigenze cutanee di ciascun individuo.