Sconto del 10% sul primo acquisto
Richiedi la consulenza gratuita con i nostri skin expert
Precedente
Successivo
Vivere in città offre innumerevoli vantaggi ed opportunità, ma al tempo stesso può comportare molte sfide quotidiane per la nostra salute, ed in particolare per la nostra pelle. L’inquinamento atmosferico e lo smog delle città sono due nemici che le persone che vivono in aree urbane affrontano quotidianamente.
L’inquinamento può interferire con la salute della nostra pelle e danneggiarla in vari modi, ma, allo stesso tempo, esistono diversi rimedi per proteggere la pelle e mantenerla sana. Proteggere la pelle dall’inquinamento e dallo smog richiede un impegno costante, ma i benefici sono evidenti: una pelle più sana, luminosa e giovane. Introduci questi consigli nella tua routine di bellezza quotidiana e scegli i prodotti giusti per affrontare le sfide dell’ambiente urbano. La tua pelle ti ringrazierà!
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo ed agisce come una barriera protettiva che da un lato ci mette in contatto con il mondo esterno, dall’altro ci protegge dagli agenti potenzialmente dannosi. Tuttavia, l’inquinamento atmosferico può indebolire questa barriera e comprometterne la sua principale funzione di difesa, rendendo la pelle più vulnerabile agli insulti esterni.
Ecco alcuni consigli e suggerimenti su come proteggere la pelle in città. Come primo step, è fondamentale partire una pulizia accurata della pelle, utilizzando un detergente delicato e non aggressivo, che ci consenta di rimuovere a fondo le particelle derivanti da polveri ed inquinamento che si depositano sulla pelle senza irritarla.
L’idratazione è essenziale per mantenere la pelle sana e l’utilizzo quotidiano di una crema nutriente ed idratante ci consente di ottenere ottimi risultati, rafforzando la barriera cutanea. Una buona e sana abitudine è anche quella di usare sempre una crema con fattore di protezione solare ad ampio spettro UV, per proteggere la pelle dai raggi solari dannosi e dagli effetti delle radiazioni.
Inoltre, è consigliabile inserire nella propria skincare routine prodotti a base di sostanze antiossidanti, che rappresentano un valido aiuto per combattere i danni causati dai radicali liberi generati dall’inquinamento. Un ulteriore consiglio pratico è anche quello di non utilizzare quotidianamente molto trucco, poiché può contribuire ad intrappolare le particelle di inquinamento che si depositano sulla pelle.
Infine, è sempre una buona norma contribuire all’idratazione della pelle bevendo durante il giorno la giusta quantità di acqua per mantenere la pelle idratata anche dall’interno.
Oltre ai suggerimenti su come proteggere la pelle in città, è necessario anche prendersi cura della propria pelle con prodotti specifici, studiati e progettati per contrastare gli effetti dell’inquinamento sulla pelle. Ecco un elenco dei migliori prodotti da utilizzare: